


ERP e Low code: nuove frontiere della digitalizzazione aziendale
La relazione tra piattaforme Low code e gestionali ERP permette alle aziende di affrontare la digitalizzazione attraverso integrazioni e implementazioni che dotano il sistema esistente di funzionalità aggiuntive senza intaccarlo.

La Business Intelligence nel settore manifatturiero: strumenti, sfide, utilizzo e vantaggi
La Business Intelligence (BI) è l’insieme di processi e strumenti finalizzati alla raccolta, lettura, interpretazione e utilizzo dei dati che quotidianamente emergono dalle attività aziendali: il fine è analizzarli per ricavarne insight necessari a un percorso...
Il cambiamento tecnologico e il Modello delle curve a S: come comprendere quando irrompe l’innovazione
Il cambiamento tecnologico è un fenomeno con il quale le aziende sono obbligate e rapportarsi da molto tempo, da quando ormai è chiaro che la tecnologia è una variabile fondamentale di un adeguato processo strategico. Risulta fondamentale, pertanto, comprenderne...