Blog

Project Management: nascita e struttura di un pilastro di gestione aziendale
Il Project Management è comunemente definito come l’insieme di approcci e metodologie in grado di effettuare analisi, controllo e gestione di uno o più progetti. Si tratta di una serie di attività pianificate al fine di raggiungere obiettivi prefissati o, più...
Project Management: nascita e struttura di un pilastro di gestione aziendale
Il Project Management è comunemente definito come l’insieme di approcci e metodologie in grado di effettuare analisi, controllo e gestione di uno o più progetti. Si tratta di una serie di attività pianificate al fine di raggiungere obiettivi prefissati o, più...
Il cambiamento tecnologico e il Modello delle curve a S: come comprendere quando irrompe l’innovazione
Il cambiamento tecnologico è un fenomeno con il quale le aziende sono obbligate e rapportarsi da molto tempo, da quando ormai è chiaro che la tecnologia è una variabile fondamentale di un adeguato processo strategico. Risulta fondamentale, pertanto, comprenderne...
Business Process Management: definizione, metodologia e vantaggi
Il Business Process Management (BPM) è un approccio organizzativo di gestione aziendale che punta, attraverso la creazione, il monitoraggio e l’ottimizzazione dei processi, al raggiungimento di risultati quali efficienza, qualità, produttività e soddisfazione del...
Procurement Sostenibile: nuove politiche e pratiche di filiera
Quando si attraversa un periodo di difficoltà, quando le difficoltà si concretizzano in crisi e quando le crisi sono aggravate da eventi imprevisti e dirompenti, è del tutto naturale rimettere in discussione fasi che dimostrano debolezze già prima del tracollo. La...
Lean Procurement: la funzione strategica dei principi Lean nel reparto Acquisti
La sempre crescente complessità dell’economia e le enormi sfide poste alle organizzazioni aziendali in termini di difficoltà di previsione e di volatilità dei mercati, costringe le diverse realtà a riflettere su strategie di sopravvivenza in un mondo sempre più...
Fondo 394 di SIMEST: finanziamenti per la competitività delle PMI italiane all’estero
“La ripresa del Fondo 394 è frutto della forte volontà del Governo di sostenere e rafforzare lo sviluppo internazionale del Made in Italy. Attraverso la diplomazia della crescita ci impegniamo a promuovere la competitività delle nostre imprese. Forniamo loro un...