Blog

La Teoria degli 8 sprechi: il DOWNTIME di ogni azienda
Che cosa è lo spreco? Lo spreco è tutto ciò che non si può considerare valore. Ma con che cosa si identifica esattamente il valore? Il valore è tutto ciò per il quale il cliente è disposto a pagare. Sono queste le domande (e risposte) principali alla base della...
Lavoro ibrido: tra flessibilità e produttività, come cambia l’organizzazione in azienda
Se c’è un aspetto della nostra vita che questi ultimi due anni hanno cambiato irreversibilmente, quello è il lavoro. Organizzazione, tempi, luoghi e relazioni, adattandosi all’emergenza, hanno contribuito a una nuova configurazione che è qui per restare: il lavoro...
Dai Nuovi Accordi per l’Innovazione ai Decreti per l’emergenza energetica: una serie di misure a sostegno delle imprese
La difficile situazione economico-politica del nostro Paese, acutizzatasi ormai due anni fa con l’irrompere della pandemia, si complica ulteriormente a fronte della crisi tra Russia e Ucraina. Le imprese italiane già sofferenti a causa delle conseguenze del covid e...
Supply chain post pandemia: dalla resilienza alla configurazione 4.0
La vulnerabilità è un concetto che da inizio 2020 ha manifestato tutta la sua evidenza in molti settori della nostra vita e, di conseguenza, anche sul mondo produttivo. In particolare tutte le misure che sono state prese in via precauzionale da inizio pandemia, hanno...
Bancolini Symbol e MMS Advice collaborano per supportare le imprese verso una transizione digitale consapevole, produttiva e sostenibile
Accompagnare l’introduzione delle tecnologie digitali in azienda con una consulenza professionale in grado di valorizzarne l’utilizzo in ottica business. Da questi presupposti è nata la collaborazione tra le due realtà bolognesi che si rivolge in particolare alle...
Officine Malaguti all’EIMA 2021 Bologna: tra Meccanica, Agricoltura e Innovazione
L’azienda bolognese Officine Malaguti ha partecipato dal 19 al 23 ottobre 2021 alla quarantaquattresima Esposizione Internazionale delle Macchine Agricole (EIMA). Un appuntamento importante tenutosi a tre anni di distanza dalla precedente edizione del 2018, che ha...
Dall’I-IoT alla Cyber Security: i nuovi traguardi dell’industria 4.0
Digitalizzazione, connettività, velocità, controllo da remoto, efficienza, produttività, sostenibilità, comunicazione: in una sola parola il progresso dell’industria 4.0. Ne abbiamo parlato a lungo, soprattutto dall’inizio della pandemia, perché il processo di...