


Dalla visione dei padri all’identità aziendale
“Mio nonno e mio padre non avevano mai sentito parlare di “vision”, di “mission” e di “valori”, ma che valori avevano queste persone! E che missione! Che visione!”: questa è l’affermazione tipica dei discendenti di una azienda a conduzione familiare. È normale che un...
People development come pilastro all’interno dell’innovazione
L’orologio economico inizia a muoversi, le aziende ricominciano a crescere in un universo di continui cambiamenti. Questa è la base che spinge imprenditori e general manager a voler adottare Modelli industriali vincenti, evoluti ma al tempo stesso già maturi. Le...
La Filosofia Lean in Ufficio Tecnico: innovare attraverso il cambiamento
Gli scenari economici degli ultimi anni hanno spinto le organizzazioni aziendali a ricercare maggiore competitività e quindi a rivedere le proprie strategie attraverso l’innovazione organizzativa e del prodotto. In questo senso il Lean Thinking ha rappresentato e...
Priority Management: quando la corretta gestione del tempo è una questione di priorità
Il contesto Il tempo può essere un alleato prezioso oppure un temibile nemico: spetta a noi decidere da che parte stare. In questa frase è in qualche modo condensato il concetto di Priority Management, ovvero la gestione delle priorità in ambito aziendale a sua volta...
TOP AUTOMAZIONI – La produttività come vantaggio competitivo
Panoramica dell’applicazione della Lean Production per ottimizzare processi, migliorare la qualità e aumentare la competitività