Blog

Agire sul Tempo per Innovare: Il Quick Response Manufacturing può essere una risposta
Negli anni 90 e 2000 le aziende europee hanno visto l’opportunità di trasferire sedi operative di carattere industriale in paesi a basso costo di manodopera sfruttando questa leva come elemento di vantaggio economico. L’impatto favorevole del costo del lavoro ha...
Digital Collaboration: tecnologie, strategia ed efficienza
Il concetto di Digital Collaboration nasce all’interno del più ampio fenomeno della Trasformazione Digitale e lo si può definire come “l’utilizzo di strumenti e tecnologie digitali che consentono un significativo miglioramento della comunicazione, del flusso di...
ERP e Business Intelligence: dati operativi che generano Valore Strategico
In un contesto di elevato fermento digitale, sempre più guidato da logiche data-driven e influenzato da continui progressi tecnologici e informatici, sembra più che mai attuale volgere lo sguardo alle possibili opportunità offerte dall’integrazione tra ERP e Business...
Il servizio come leva competitiva nel settore delle macchine movimento terra: la Cangini Benne trasforma l’Assistenza Tecnica in un importante punto di forza
Cangini Benne, leader europeo nella produzione di attrezzature per macchine movimento terra, è da sempre riconosciuta per l’affidabilità dei prodotti e la continua ricerca di soluzioni innovative, sia per quanto riguarda lo sviluppo di nuove tecnologie che per il...
ERP e Low code: nuove frontiere della digitalizzazione aziendale
La relazione tra piattaforme Low code e gestionali ERP permette alle aziende di affrontare la digitalizzazione attraverso integrazioni e implementazioni che dotano il sistema esistente di funzionalità aggiuntive senza intaccarlo.
La Business Intelligence nel settore manifatturiero: strumenti, sfide, utilizzo e vantaggi
La Business Intelligence (BI) è l’insieme di processi e strumenti finalizzati alla raccolta, lettura, interpretazione e utilizzo dei dati che quotidianamente emergono dalle attività aziendali: il fine è analizzarli per ricavarne insight necessari a un percorso...
Il cambiamento tecnologico e il Modello delle curve a S: come comprendere quando irrompe l’innovazione
Il cambiamento tecnologico è un fenomeno con il quale le aziende sono obbligate e rapportarsi da molto tempo, da quando ormai è chiaro che la tecnologia è una variabile fondamentale di un adeguato processo strategico. Risulta fondamentale, pertanto, comprenderne...